Dal nostro Blog

Novità 2025: tassazione ridotta per la tua S.R.L.

La legge di bilancio 2025 introduce la possibilità, esclusivamente per l’annualità 2025,  e per le imprese che soddisfano determinate condizioni, di beneficiare di una aliquota ridotta per l’Ires al 20% in luogo dell’aliquota attuale del 24%. Si tratta...

Novità in ambito contributivo: esonero per l’assunzione di giovani under 35

La Commissione Europea ha recentemente approvato la misura che prevede l’esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono, entro il 31 dicembre 2025, giovani under 35 mai contrattualizzati a tempo indeterminato. L’agevolazione prevista ammonta ad un importo...

Obbligo di tracciabilità per la deducibilità delle spese di trasferta dei dipendenti

La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) introduce significative modifiche alla disciplina fiscale delle spese di trasferta dei dipendenti, focalizzandosi sulla deducibilità per le imprese e sull’imponibilità dei rimborsi per i lavoratori. A partire da quest’anno, le...

Avviso interruzione energia elettrica presso il nostro Studio

Comunichiamo che domani giovedì 23 gennaio 2025 il nostro studio potrebbe non essere completamente operativo a causa di una interruzione di energia elettrica effettuata da Enel tra le ore 9:00 e le ore 14:00. Ciò potrebbe comportare anche difficoltà nel raggiungerci...

PEC obbligatoria per gli amministratori di società dal 1° gennaio 2025

In base alla nuova Legge di Bilancio 2025, dal 1° gennaio è diventato obbligatorio per gli amministratori delle società possedere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). L'obbligo, introdotto dal comma 860 della legge, ha l'obiettivo di garantire una...

Legge di bilancio 2025, le principali novità

Sono diverse e significative le novità introdotte con la legge di la legge di bilancio 2025. Qui sotto è consultabile il documento che le sintetizza in modo schematico suddividendole in novità in materia fiscale e agevolativa; novità in materia di lavoro e previdenza....

Buon Natale dallo Staff Studio Pucci

Cari Clienti, Amici, Collaboratori, il 2024 è stato un anno pieno di sfide e traguardi raggiunti, desideriamo ringraziare ciascuno di voi per la fiducia e il sostegno che ci avete dimostrato.Con la vostra collaborazione siamo riusciti a realizzare obiettivi ambiziosi...

Circolare mensile: le novità del mese di novembre e principali scadenze del mese di dicembre

La circolare di novembre 2024 contiene un riepilogo approfondito delle principali novità fiscali e tributarie che potrebbero interessare la tua attività, oltre agli adempimenti previsti per il mese di dicembre. Si tratta di un documento dettagliato che include anche...

Imprese femminili: 15 milioni di Euro disponibili per contributi a Fondo Perduto e Finanziamenti Agevolati

Nuove opportunità per l’imprenditoria femminile grazie al rifinanziamento della misura “ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”. Sono ancora disponibili 15 milioni di euro per sostenere le imprese femminili con contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero,...

Il regime fiscale degli omaggi – Imposte sui redditi, IRAP e IVA

1 PREMESSA La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special modo in occasione di festività e ricorrenze. Di seguito si riepilogano i principali aspetti del regime fiscale di tali cessioni...

Circolare mensile: le novità del mese di ottobre e principali scadenze del mese di novembre.

La circolare di ottobre 2024 contiene un riepilogo dettagliato delle principali novità fiscali e tributarie che potrebbero interessare la tua attività, oltre agli adempimenti previsti per il mese di novembre. Il documento, come sempre, è approfondito e include...

Decreto Flussi: cosa cambia con il D.L. 145/2024

Dal 11 ottobre 2024 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 145, noto come “Decreto Flussi”, che si propone di rivoluzionare la gestione dei flussi migratori in Italia, rendendo l’immigrazione più regolare e sicura. Le innovazioni del Decreto Flussi Una delle...
Entra in vigore la Patente a Crediti

Entra in vigore la Patente a Crediti

Con il DM 132 del 18/09/2024, seguito dalla circolare INL 4 del 23/09/2024, con decorrenza dal 01/10/2024, si ufficializza la partenza delle c.d. patente a crediti, ai sensi dell’art. 27 Dlgs 81/2008. Si riepilogano schematicamente i principali punti della normativa,...

Agosto 2024 | Pausa estiva

Agosto 2024 | Pausa estiva

Comunichiamo che i professionisti del nostro studio saranno a disposizione fino a venerdì 16 agosto 2024. Da lunedì 19 fino a venerdì 23 agosto compresi gli uffici resteranno chiusi per ferie. Da lunedì 26  fino a venerdì  30 agosto gli uffici saranno chiusi...

Fringe Benefit 2024: novità e precisazioni

Fringe Benefit 2024: novità e precisazioni

Nel 2024 è stato fondamentale aggiornarsi sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio in merito ai fringe benefits. I fringe benefit, consistenti in beni e servizi forniti dal datore di lavoro al dipendente, rimangono esclusi dall'imponibile fiscale come...

Il Concordato Preventivo Biennale – video

Il Concordato Preventivo Biennale – video

Cosa è e come funziona il Concordato Preventivo Biennale? Per scoprirlo guarda questo breve video. https://youtu.be/ZtdVR-NIBSc?si=xBryRX-VZI_jwUap l concordato preventivo biennale consente al contribuente di accettare la proposta formulata dall’Amministrazione...

La nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità che possono interessare la tua impresa e il tuo patrimonio.

    Serve assistenza o vuoi fissare un appuntamento?